Valvole a sfera a passaggio totale Valvole di non ritorno Valvole di fondo
ornamentale – SISTEMA DI TELEGESTIONE SAMCLA
Controlla l’irrigazione del proprio giardino da qualunque parte del mondo con tablet o smartphone.
Filtri A Dischi – STAZIONE FILTRANTE AUTOMATICA A DISCHI SD-CLEAN
Stazione filtrante automatica a dischi SD-Clean con corpo in poliammide rinforzato e dischi filtranti in polipropilene.
rifiniture – PRODOTTO ANTIZANZARE FILTRISSIMO
Innovativo prodotto antizanzare brevettato da collocare in impianti di irrigazione, interrati e fuori terra, compatibile con quelli già esistenti.
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE SEMIASSIALI 6″
Le elettropompe sommerse per pozzi da 6’’ sono progettate e costruite con sistemi all’avanguardia, offrono caratteristiche idrauliche ed elettriche eccellenti. Possono essere impiegate per l’alimentazione idrica ad uso civile ed industriale, acquedottistica, impianti antincendio, alimentazione per impianti d’irrigazione e in qualsiasi altro tipo di impianto.
pompe – SERBATOI, CISTERNE E ORCI PER ACQUE POTABILI
L’adozione di particolari formulazioni di polietilene lineare dà alle cisterne eccezionali proprietà di leggerezza, resistenza alle sollecitazioni meccaniche, resistenza chimica, elasticità e una durata superiore di esercizio ininterrotto garantita dall’attivazione di agenti anti UVV
pompe – AUTOCLAVI A MEMBRANA
Le nostre autoclavi a membrana intercambiabile sono ideali per ogni moderna installazione, applicabili su ogni tipo di pompa ed idonee per usi alimentari
pompe – ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE AUTOADESCANTI
Elettropompe autoadescanti multistadio orizzontali
pompe – ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE SERIE CKN – C2KN – HM
Elettropompe centrifughe con protezione termica incorporata
raccordi – PRESE A STAFFA CON RINFORZO INOX
CARATTERISTICHE TECNICHE PLASSON: corpo: in Polipropilene Hi-grade copolimero nero (PP-B) ● Guarnizioni: Gomma nitrilica (NBR) ● Bulloni e rondelle: in acciaio galvanizzato ● 2 bulloni: fino al ø 50 ● 4 bulloni: oltre ø 50 ● Sistema blocca vite ● Sistema blocca guarnizione ● Filettature: UNI EN 10226-1 (ISO 7/1)
valvole – VALVOLE IDRAULICHE DI CONTROLLO IN GHISA
Specifiche Tecniche: • Connessioni standard: flange: ISO 7005-2 (PFA10 e 16) – filetto: Rp ISO 7/1 (BSP.P) o NPT – victaulic: ANSI C606 • Range di funzionamento: IR-400: 0,5 ÷ 16 bar • Temperatura: acqua fino a 60°C • Materiali standard: ■ fusioni: ghisa EN 1561 – ghisa sferoidale EN 1563 – ottone ■ materiali plastici: polyamide 6+30% GF ■ elastomeri:…
ornamentale – ACCESSORI PER IRRIGATORI
Accessori per irrigatori. Prolunghe, raccordi e adattatori.
raccordi – FORATUBI E INSERZIONE INNESTI
FORATUBI E INSERZIONE INNESTI
raccordi – ACCESSORI PER ALA E TUBO PE
Ganci di sostegno, fine linea etc.
raccordi – RACCORDI PER ALA GOCCIOLANTE E TUBO PE BD PER IRRIGAZIONE MARRONI
RACCORDI PER ALA GOCCIOLANTE E TUBO PE BD PER IRRIGAZIONE RACCORDI MARRONE PER ALA ø 17
Filtri – FILTRI A DISCHI MANUALI
MATERIALI • polipropilene • molla in acciaio inossidabile • guarnizioni in EPDM.
Filtri – LINEA TRATTAMENTO ACQUA PER OSMOSI
Linea completa di macchine ad osmosi inversa per il trattamento e la depurazione delle acque. Disponibili in diversi modelli con differenti capacità di produzione di acqua osmotizzata. Sono ideali per il trattamento di acqua destinata all’industria, all’irrigazione, ad autolavaggi ed alla pulizia di pannelli solari.
ornamentale – SCHEMI CAMPI DA CALCIO IN ERBA E SINTETICI
CAMPO DA CALCIO PROFESSIONAL IN ERBA (mt. 70 X 105) A COMANDO ELETTRICO CAMPO DA CALCIO LIVE IN ERBA NATURALE O SINTETICO (mt. 70 X 105) A COMANDO ELETTRICO
ornamentale – IRRIGATORI PER AREE SPORTIVE SERIE 690 E SERIE SC690
Descrizione: due configurazioni standard di pretaratura della pressione agli ugelli per garantire il funzionamento ottimale degli irrigatori anche se sottoposti a pressioni più elevate: 5,5 e 6,9 bar (80 e 100 PSI) (solo per i modelli con valvola a comando elettrico). Tre diverse configurazioni in ordine al tipo di valvola incorporata adatte alle più svariate applicazioni
ornamentale – IRRIGATORI PER AREE SPORTIVE SERIE 855
regolazione del getto da 7° a 30°. Parzializzatori d’angolo e a pieno cerchio in uno stesso irrigatore. Capacità di ugello posteriore. Ideale per il perimetro di campi sportivi.
ornamentale – IRRIGATORI PER AREE SPORTIVE SERIE TS90
Caratteristiche: gittata: da 16,2-29 m; portata: 53-233 l/m; attacco: 1” F. • Utilizzo tipico: parchi e aree sportive di grandi estensioni. • Irrigatori con regolazione semplificata dell’angolo di rotazione da O a 360° con rotazione monodirezionale se regolato a 360°.
ornamentale – UGELLI MP ROTATOR
Può essere utilizzato su qualsiasi irrigatore statico con attacco maschio. Capacità di raggiungere gittate considerevoli con consumi d’acqua ridottissimi; questo permette di risolvere quelle che sono le problematiche legate alle scarse portate d’acqua; il movimento rotatorio consente inoltre una migliore distribuzione d’acqua.
ornamentale – PRESE A STAFFA RAPIDE
PRESE A STAFFA RAPIDE
ornamentale – BANDIERINE DI SEGNALAZIONE
Utilizzate nelle segnalazione degli irrigatori da installare o già installati
ornamentale – CARRELLI SEMOVENTI IRRIWALKER
L’Irriwalker è un sistema di irrigazione mobile. Adatto per ampi spazi verdi o aree sportive.
ornamentale – CARRELLI SEMOVENTI CON IRRIGATORE
Carrello irrigatore per parchi, giardini e campi sportivi. Funziona con una pressione di esercizio all’entrata dell’irrigatore, variabile da un min. di 1,5 a 6,2 Atm. Velocità di riavvolgimento regolabile, per distribuire la giusta quantità di acqua sul terreno. Arresto meccanico del riavvolgimento.
ornamentale – IRRIGATORI RAIN BIRD SERIE EAGLE 900/950
pressione di esercizio 4,1 ÷ 6,9 bar ● portata 4,43 ÷ 13,49 m3/h ● gittata per EAGLE™ 900 19,2 ÷ 29,6 m – gittata per EAGLE™ 950 21,3 ÷ 28 m ● traiettoria del boccaglio: 25° ●
ornamentale news – IRRIGATORI AREE SPORTIVE VP3
Copertura completa di campi sportivi dall’esterno, senza irrigatori all’interno dell’area di gioco ● Pistone unico incluso per un’irrigazione precisa ● Nuova tecnologia dell’ugello per eccezionali gittate, con minor consumo di acqua e maggior uniformità di distribuzione
ornamentale – IRRIGATORI AREE SPORTIVE LVZR/RVR
Elevata velocità di rotazione <1 min / 360 ° ● Settore facilmente regolabile senza bisogno di attrezzi ● Elevata stabilità del getto d’acqua anche In aree esposte al vento ● Adatto anche per acqua sporca ● Coperchio in plastica (LVZR ) o con tazza per zolle di erba naturale (RVR) ● Estremamente resistente ● Tutte le componenti (tra cui il solenoide) sono…
ornamentale – IRRIGATORI AREE SPORTIVE IN SINTETICO SPORTGUN
irrigatore per giardini, zone residenziali e parchi, costruito con resine antiurto e con coperchio rivestito in gomma. Il notevole raggio di gittata, ne permette in particolare l’uso per campi da calcio, e per campi da golf.
ornamentale – IRRIGATORI AREE SPORTIVE IN SINTETICO PLAYGROUND E FLEXY
irrigatore pop-up (non pop-up nella versione FLEXY) per campi sportivi (football – rugby – hockey su prato – baseball) un movimento a turbina e meccanismi completamente coperti. Pur avendo dimensioni mantenute.
ornamentale – IRRIGATORI RAIN BIRD SERIE 8005
Gittata: da 17,4 a 24,7 m ● Pressione: da 3,5 a 6,9 bar ● Portata: da 2,54 a 8,24 m3/h Attacco da 1” filettato femmina BSP La valvola di ritenuta SAM mantiene in carico una pressione generata da un dislivello di 3,1m Boccagli Rain Curtain
ornamentale – IRRIGATORI DINAMICI RAIN BIRD 5004
Gocce di dimensioni maggiori per una distribuzione uniforme • Effettiva irrigazione in prossimità dell’irrigatore • Distribuzione omogenea su tutta la gittata • Il set di boccagli è composto da 4 boccagli ad angolo basso (traiettoria di 10°) e agli 8 boccagli standard (traiettoria di 25°)
ornamentale – IRRIGATORI DINAMICI RAIN BIRD 3504
Il set di boccagli è composto da 6 boccagli. ● Gocce di dimensioni maggiori per una distribuzione uniforme. ● Effettiva irrigazione in prossimità dell’irrigatore. ● Distribuzione omogenea su tutta la gittata. ● La regolazione dell’arco di lavoro si effettua dalla sommità utilizzando un cacciavite a punta piatta.
ornamentale – IRRIGATORE STATICO A SCOMPARSA RAIN BIRD 1804
La guarnizione di tenuta è fusa nella ghiera e crea una “gabbia” incorporata in plastica che offre un’impareggiabile resistenza alla sabbia, alla pressione e all’ambiente. Inoltre, il design della guarnizione multifunzione, attivata dalla pressione, assicura una tenuta ottimale senza un flusso eccessivo cosicché da permettere l’installazione di più statici collegati alla stessa valvola. La robusta molla di richiamo in acciaio inossidabile offre un…
ornamentale – IRRIGATORI STATICI A SCOMPARSA RAIN BIRD SERIE UNI-SPRAY
La guarnizione di tenuta multifunzione attivata dalla pressione previene un flusso eccessivo e lo spreco d’acqua. Impedisce l’ingresso di detriti durante il rientro del canotto Il duraturo meccanismo di frizione antiusura composto di due parti permette un rapido e semplice allineamento delle testine
ornamentale – SISTEMA DI ESPANSIONE STAZIONI
COLLEGAMENTO SULLA CENTRALINA DI 2 STAZIONI CON 2 VALVOLE INDIPENDENTI ED 1 UNICO CAVO
ornamentale – SISTEMA WEATHERMATIC “IL TELECOMANDO A DISTANZA”
4 programmi: A, B, C; il programma di D può operare contemporaneamente agli altri ● 8 partenze (4 partenze SL800) ● tempi di irrigazione: da 1 minuto a 9 ore 55 minuti
ornamentale – FLOWER POWER
Il sensore wireless per piante che misura esposizione al sole, temperatura, livelli di umidita’ e fertilizzante.
ornamentale – PROGRAMMATORI PER IRRIGAZIONE DA RUBINETTO
Da rubinetto – monostazione a batteria – montaggio rapido – programmazione semplificata – impermeabile – raccordo con ghiera per smontaggio rapido – alimentato con una batteria alcalina da 9 Volt
ornamentale – KIT RAIN BIRD WP 1 CON VALVOLA
Tempi di funzionamento: da 1 min. a 12 ore con incrementi di 1 min. – Temperature di funzionamento da -20° a 70° C. – Pressione massima di esercizio: 10 bar – Funziona con batterie alcaline da 9V – Schermo LCD di facile comprensione con icone di programmazione
ornamentale – PROGRAMMATORI IRRIGUI TAP TIMER RAIN BIRD
• Programmatore con attacco al rubinetto • Alimentazione : 2 batterie alkaline da 1,5V AA • Impostazioni digitali • Schermo LCD di grandi dimensioni • Programmazione per giorno della settimana • Fino a due cicli irrigui al giorno • Sospensione per pioggia fino a 96 ore • Possibilità di avviare manualmente l’irrigazione • Temperatura massima :43°C • Pressione da 1…
ornamentale – RACCORDERIA BOCCHETTONATA PP
RACCORDERIA BOCCHETTONATA PP
ornamentale – RACCORDERIA
GIUNTI SNODATI DURA RACCORDERIA BOCCHETTONATA DURA IN PVC
ornamentale – POZZETTI IN RESINA CARSON SERIE C.S. PESANTE
I pozzetti CARSON C.S. garantiscono elevati standard qualitativi. I pozzetti sono realizzati in polietilene alta densità che garantisce resistenza agli agenti chimici ed estrema robustezza. La serie Maxi e Big che hanno caratteristiche dimensionali fuori dal comune che permettono, avendo una capienza maggiore, di risparmiare tempo nell’installazione e ridurre gli impieghi di spazi.
ornamentale – POZZETTI IN RESINA SINTETICA LEGGERA CON MANIGLIA
Pozzetti in resina sintetica LIGHT per alloggiare e proteggere valvole, programmatori e idrantini interrati. Pozzetti ispezionabili studiati per facilitare l’installazione e le future operazioni di manutenzione di un impianto interrato. Protezione ideale per prese manuali, valvole, contatori d’acqua, saracinesche di intercettazione ecc. Pozzetti in polipropilene con coperchio verde antisporco.
ornamentale – IDRANTINI E CHIAVETTA IN PE
IDRANTINI E CHIAVETTA IN PE PRESE PER IDRANTE (VALVOLE A CLAPET) E CHIAVI IN OTTONE
valvole – LOCALIZZATORI DI CAVI ELETTRICI E VALVOLE
Tre modelli differenti: SC-Pro7 – SC-Pro8 – SC-Pro9
valvole – CAVI ELETTRICI A BASSA TENSIONE PAIGE
Interrabili direttamente, nello stesso scavo che ospita le tubazioni: il particolare isolamento del cavo ne garantisce la perfetta conservazione nel tempo; la bassa tensione di impiego non costituisce alcun pericolo. Colorazione dei cavi e/o conduttori per il semplice riconoscimento in fase d’installazione. Di produzione statunitense sono conformi alle normative UL avendo superato le seguenti prove: piegatura: avvolgimento attorno ad un supporto di ø…
valvole – MINI RACCORDI E PILOTI REGOLATORI PER VALVOLE
Pilota regolatore per valvole, elemento necessario per il controllo di fluidi e di pressioni nelle installazioni idrauliche agricole ed industriali. Installato su una valvola base idraulica e controllando la camera superiore della stessa, potremo raggiungere diversi obbiettivi come ad esempio regolazione di pressione e/o sostegno di pressione, oppure valvola di sicurezza o di sfogo rapido.
valvole – VALVOLE IDRAULICHE IN GHISA
Una valvola idraulica svolge diverse funzioni di controllo a seconda di come è equipaggiata (vedi tabella sotto). Caratteristiche tecniche: – Materiali: ghisa G25 – Ricopertura: Poliestere in polvere – Pressione massima: 16 kg/cm2 – Massimo rapporto di riduzione di pressione tra entrata e uscita: 3:1 – Membrana: Neoprene – Molla: Acciaio inossidabile – Valvole filettate: BSP, NPT a richiesta –…
valvole – VALVOLE DI CONTROLAVAGGIO SERIE 350
La Serie 350 è ideale per i sistemi automatici di controlavaggio dei filtri. Il design semplice di queste valvole compatte a 3 vie garantisce un funzionamento lineare e prolungato senza necessità di assistenza. L’otturatore a diaframma chiude a tenuta il flusso di ingresso del filtro, aprendo contemporaneamente lo scarico. La tenuta dinamica assicura una totale tenuta sia in ingresso che nello scarico. Grazie…
valvole – VALVOLE IDRAULICHE DI CONTROLLO IN GHISA SERIE 400
Specifiche Tecniche: • Connessioni standard: flange: ISO 7005-2 (PFA10 e 16) – filetto: Rp ISO 7/1 (BSP.P) o NPT – victaulic: ANSI C606 • Range di funzionamento: IR-400: 0,5 ÷ 16 bar • Temperatura: acqua fino a 60°C • Materiali standard: ■ fusioni: ghisa EN 1561 – ghisa sferoidale EN 1563 – ottone ■ materiali plastici: polyamide 6+30% GF ■…
valvole – ELETTROVALVOLE SERIE 100
Temperatura dell’acqua fino a 60°C – Materiali standard: corpo e cappello e otturatore in fibra di vetro rinforzata con Nylon; diaframma NR, rinforzato con Nylon; tenuta NR; molla in acciaio Inox; bulloni cappello in acciaio Inox. – Pressione d’esercizio tra 0,35 e 10 atm – Solenoidi: 24 VAC (3 vie); assorbimento allo spunto 0,20 Amp; assorbimento a regime 0,20 Amp…
valvole – ELETTROVALVOLE SERIE 200
Temperatura dell’acqua fino a 60°C. Materiali standard: • corpo e cappello in Nylon rinforzato; • parti metalliche in acciaio Inox; • diaframma in gomma naturale; • tenuta NRB (Bruna-N); • molla in acciaio Inox; • bulloni cappello in acciaio Inox. Pressione d’esercizio tra 0,7 e 10 atm Solenoide 24 VAC ( 2 vie); assorbimento allo spunto 0,25 Amp; assorbimento a…
valvole – ELETTROVALVOLE SERIE 203
Nylon al 33% di fibra di vetro; • Filtro e altre parti metalliche in Inox AISI 304 e molla in Inox AISI 302; • Membrana in gomma; • O-ring in EPDM. Pressione ammissibile tra 0,78 e 9,81 bar; Pressione di lavoro raccomandata tra 0,98 e 6,86 bar; Campo di portata tra 150 e 1.350 l/m Solenoide 24 VAC ( 2…
valvole – VALVOLE DI FINE LINEA E SFIATI D’ARIA
Singolo effetto: degasaggio in esercizio; doppio effetto: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta e rientro d’aria in fase di svuotamento; triplo effetto: evacuazione d’aria in fase di riempimento della condotta, rientro d’aria in fase di svuotamento e degasaggio in pressione.
valvole – MINIVALVOLE PER TUBO PEBD, ALA GOCCIOLANTE E RACCORDI FILETTATI
MINIVALVOLE PER TUBO PEBD, ALA GOCCIOLANTE E RACCORDI FILETTATI
valvole – VALVOLE DI RITEGNO E DI FONDO EUROPA IN OTTONE
Indispensabili per aspirazioni in pozzi e cisterne. • Valvole in ottone di ritegno e di fondo • Filtri per valvole di ritegno e fondo
valvole – VALVOLE E SARACINESCHE AD ATTIVAZIONE MANUALE
Indicatore di controllo di flusso per una visualizzazione diretta delle % di serraggio – Resistente alla corrosione e ai raggi UV – MATERIALI: corpo in fibra di vetro rinforzata – albero in nylon rinforzato – volantino in ABS / PP – O-Ring in NBR – guarnizioni in PTFE
tubi – TUBI SPIRALATI PER ASPIRAZIONE
Per aspirazioni e travasi di acque e liquidi alimentari e non. Realizzati in tubo atossico leggero e flessibile in PVC plastificato con inserta spirale di rinforzo in PVC rigido antiurto e antischiacciamento. • Temperature d’impiego: -15° C/+60°C • Colore: trasparente con spirale avorio
tubi – TUBO DA DRENAGGIO
Per sistemi di drenaggio realizzato in PVC rigido, corrugato e flessibile. La larghezza standard dei fori è di mm 1,3 ed è ideale per evitare occlusioni. La conformazione ad anelli consente un’ottima resistenza allo schiacciamento (in condizioni normali interrabile fino a una profondità di mt 5)
tubi – TUBO CORRUGATO PASSACAVO PEAD A DOPPIA PARETE
Per la protezione ed il passaggio di condotte idriche, cavidotti elettrici, ecc… Realizzati in PEAD, esternamente corrugati e rivestiti internamente da uno strato di polietilene a bassa densità che li rende più lisci per agevolare il passaggio interno. Dotati di tirafilo interno.
tubi – TUBO PVC RIGIDO
A richiesta fino a Ø 400 Tubo in PVC per condotte di fluidi in pressione – colore grigio RAL 7011 – conforme alla norma UNI EN 1452 e rispondente alle prescrizioni del Decreto n°174 del 06/04/04 (g.u. n°166 del 17/07/04) del Ministero della Salute.
tubi – TUBO POLIETILENE GAS
MATERIALE PE 80 (MRS = 8MPa) MASSA VOL. (ISO 1183) > 930 Kg/m3 CONTENUTO DI NEROFUMO Massa volumica = 1,5 2,0 g/cm3 – Dimensione media particelle = 0,010 0,025 COLORE NERO, con strisce assiali parallele gialle coestruse MARCATURA Normopipe GAS – IIP 131 UNI ISO 4437 – MOD. DM 11/99 prEN 1555 – PE80 – Ø – S – MOP…
tubi – TUBO POLIETILENE A BASSA DENSITÀ
Tubo in Polietilene bassa densità – colore nero con righe bianche coestruse – conforme alla norma UNI 7990 del 2004.
tubi – TUBO POLIETILENE AD ALTA DENSITÀ
Tubo in polietilene PE 100 AD ALTA DENSITÀ – colore nero con righe azzurre coestruse – conforme alle norme: UNI EN 12201, UNI EN ISO 15494, ISO TR10358, UNI EN 1622 e rispondente alle prescrizioni del decreto nr 174 del 06/04/04 – (g.u. nr 166 del 17/07/04) del ministero della salute, relative ai materiali utilizzati per il trasporto di acque…
rifiniture – SISTEMI DI NEBULIZZAZIONE RINFRESCANTI
Questa serie di pompe professionali rappresentano la soluzione ideale per la realizzazione di sistemi di nebulizzazione con portate da 0,6 a 6 l/min con motori monofase. Tutti i componenti utilizzati nella realizzazione delle pompe garantiscono un funzionamento privo di problemi e una affidabilità protratta tempo. Questa serie di pompe trova impiego nella realizzazione di impianti di nebulizzazione economici, senza dover rinunciare…
rifiniture – KIT ANTIZANZARE
Sistema per iniettare prodotti di contrasto biologico come il Bacillus Thuringiensis Israelensis. Questo batterio produce spore tossiche che agiscono soltanto sulle larve di zanzara e sono innocue per gli altri organismi, compresi l’uomo e gli animali domestici. Il sistema va collegato all’impianto di irrigazione già presente e periodicamente verrà attivato per effettuare l’intervento.
rifiniture – GRIGLIATO CARRABILE MODÌ
• misure: 580 x 580 x 40 mm; • capacità di carico: 187 Ton/mq certificate; • due facce contrapposte di differente sagomatura consentono l’utilizzo del grigliato su superfici differenti; • elevata velocità di posa in opera (si possono posare o rimuovere circa 120 mq/ ora); • non ha un verso di montaggio;
rifiniture – CORDOLO STABLE EDGE
L’ultima frontiera per la modellazione dei giardini, è rappresentato dallo STABLE EDGE. La speciale conformazione lo rende adatto per essere applicato con una vasta gamma di materiali fra cui asfalto, ciottoli, ghiaia, pavimentazioni. Veloce e semplice da installare, è un prodotto ampiamente utilizzato ed apprezzato dai progettisti del verde.
rifiniture – PISCINE FUORITERRA, VARIE FORME
Piscine con una finitura di alta qualità in grado di soddisfare ogni Vostro desiderio. Conformi a: • norme NF P90-316/NF P90-317/NF P90-318 (prove effettuate dai Laboratoires Pourquery a Lyon, Francia); • standard NF P90-319 (prove effettuate dal IFTS, presso Institut de la filtrazione et des tecniche Séparatives a Foulayronnes, Francia). Il legno è un materiale vivo, le crepe, i nodi…
rifiniture – PAVIMENTAZIONE IN LEGNO
PAVIMENTAZIONE IN LEGNO
raccordi – FORATUBI, TAGLIATUBI E INSERZIONE INNESTI
FORATUBI, TAGLIATUBI E INSERZIONE INNESTI
raccordi – ACCESSORI PER RACCORDI FILETTATI E A INCOLLAGGIO
Accessori vari per incollaggio, pulizia e tenuta
raccordi – RACCORDI PER ALA GOCCIOLANTE E TUBO PE BD PER IRRIGAZIONE NERI
RACCORDI PER ALA GOCCIOLANTE E TUBO PE BD PER IRRIGAZIONE RACCORDI NERI PER ALA E TUBO P.E. BD
raccordi – RACCORDI NYLON IN 3 PEZZI
Raccordi portagomma in tre pezzi con filettatura gas e metrica in poliammide – PA – (nylon)
raccordi – RACCORDI FLESSIBILI
Tubo flessibile in gomma, con trecciatura in acciaio zincato o lega di alluminio. Per la loro elasticità non trasmettono vibrazioni tra i due punti collegati che possono essere disassati e in posizioni così scomode da impedire un normale collegamento con tubi rigidi.
raccordi – RACCORDI IN METALLO
Raccordi in metallo – RACCORDI SWIFT
raccordi – RACCORDI IN OTTONE GIALLO
Raccordi fabbricati secondo le normative vigenti a (UNI EN 12165 UNI EN 12164 UNI EN 10226-1 UNI ISO 228-1). Presentano contenuto di piombo pari all’1,8%. Sono prodotti da barra estrusa e trafilata o da stampaggio a caldo. Impieghi: idrotermosanitarie, trasporto gas (metano), gas di petrolio (Gpl)
raccordi – RACCORDI IN GHISA MALLEABILE
Raccordo filettato in ghisa malleabile ideale per il trasporto di tutti i fluidi. Il materiale viene zincato tramite immersione a caldo secondo normative UNE 37501-88 (DIN 2444/ISO1460). I raccordi sono filettati secondo normative DIN 2999-259 (ISO 7/1-228)
raccordi – RACCORDI PER LINEE INTERRATE IN ACCIAIO CATRAMATO
RACCORDI PER LINEE INTERRATE IN ACCIAIO CATRAMATO ALT. MT 1•
raccordi – RACCORDI IN PVC A GIUNTO ELASTOMERICO
T 90° F/F/F PFA10 T 90° F/F DERIV/INCOLLAGGIO PFA10 RIDUZIONE FEMMINA/MASCHIO PFA16
raccordi – RACCORDI A ELETTROFUSIONE E DI TRANSIZIONE, STAMPATI E FLANGE
RACCORDI A ELETTROFUSIONE RACCORDI STAMPATI RACCORDI DI TRANSIZIONE
raccordi – RACCORDI IN PVC
Corpo: PVC-UH – Anelli di rinforzo: selle filettature femmina Inox AISI 430 – Guarnizioni e O-Ring: EPDM. PFA è la massima pressione idrostatica che un componente è capace di mantenere in servizio continuo (EN 805:1999) alla temperatura di 20°C e per 50 anni di durata corrispondente alla definizione di PN
raccordi – PRESE A STAFFA
CARATTERISTICHE TECNICHE PLASSON: corpo: in Polipropilene Hi-grade copolimero nero (PP-B) ● Guarnizioni: Gomma nitrilica (NBR) ● Bulloni e rondelle: in acciaio galvanizzato ● 2 bulloni: fino al ø 50 ● 4 bulloni: oltre ø 50 ● Sistema blocca vite ● Sistema blocca guarnizione ● Filettature: UNI EN 10226-1 (ISO 7/1)
raccordi – RACCORDI FILETTATI IN MATERIALE PLASTICO
Raccordi filettati dal design robusto per eccellenti proprietà meccaniche adatte ad una lunga durata e resistenza alla rottura. Disponibili con o-ring (sistema di auto-tenuta auto che consente di risparmiare lavoro, Teflon e permette di serraggio senza utensili) e senza o-ring.
raccordi – RACCORDI PER ALA GOCCIOLANTE E TUBO PE BD PFA6
Raccordi per ala gocciolante e tubo in PE di colore marrone – Corpo e ghiera: in Polipropilene marrone (PP) – Anello di graffaggio: in Poliacetale giallo -Montaggio: utilizzabili con tubi aventi spessore di parete compreso tra 0,7 e 1,8 mm – Pressione ammissibile: 6 bar alla temperatura dell’acqua di 20°C – Filettature: ISO 7/1
raccordi – RACCORDI SERIE BIANCO NERA PFA16
Conformi a: UNI 9561 (acqua potabile) – UNI EN ISO 15494 (Fluidi industriali) – Corpo: in Polipropilene Hi-grade copolimero nero (PP-B) – Ghiera: in Polipropilene Hi-grade copolimero grigio/nero – Guarnizioni: gomma nitrilica nera (NBR) – gomma copolimero etilene propilene (EPDM) – Anello di aggraffaggio: poliacetale – Anello di rinforzo inox SAE 304: applicato sulle filettature femmina dal diametro 1”1/4 compreso…
raccordi – RACCORDI SERIE BLU PFA16
• Materiale polipropilene resistente ai raggi UV • O-ring realizzati in gomma naturale garantiscono un’elevata tenuta • Superfici interne omogenee e senza pori • A serraggio conico • Utilizzabili nelle rotture di tubazioni con differenze dimensionali e ovalizzazioni fino a ± 0,5 mm • Non influenzano il gusto e/o l’odore dell’acqua
raccordi – RACCORDI SERIE GRIGIO NERA PFA10
Caratteristiche tecniche: Conformi a: UNI 9561 (acqua potabile) – Corpo: in Polipropilene Hi-grade copolimero nero (PP-B) – Ghiera: in Polipropilene Hi-grade copolimero blu – Guarnizioni: gomma nitrilica nera (NBR) – gomma copolimero etilene propilene (EPDM) – Anello di aggraffaggio: poliacetale. Anello di rinforzo inox SAE 304: applicato sulle filettature femmina dal diametro 1”1/4 compreso in poi – Destinazione: per tubi…
REGOLATORI DI LIVELLO HANSEN
Materiali resistenti agli UV: corpo diaframma, braccio e ghiera: nylon rinforzato fibra vetro ● diaframma: gomma nitrilica ● molla diaframma e coppiglia: acciaio inossidabile ● cavo: poliestere ● galleggiante: PeAD ● filettatura del galleggiante: nylon rinforzato fibra vetro ● adattatore: nylon rinforzato fibra vetro.
RACCORDI FILETTATI IN MATERIALE PLASTICO HANSEN
RACCORDI FILETTATI Caratteristiche tecniche: Certificati ISO 9001:2000; WRAS (certificati per l’uso con acqua potabile); Materiale: PA (nylon rinforzato fibra vetro).
pompe – IMPIANTI ANTINCENDIO E ACCESSORI
Fornitura di gruppi ed accessori per creare una rete antincendio. A richiesta si possono fornire progetti e preventivi per impianti cablati con o senza installazione.
pompe – CONTATORI PER ACQUA FREDDA
Contatore a turbina per acqua fredda a getto unico tangenziale con lettura diretta su 8 rulli numerati. Esiste versione per acqua calda sino a 90°C di temperatura.
pompe – ACCESSORI POZZI
Teste di pozzo in PVC con foro di diametro a richiesta e complete di passacavi. Diametri esterni fino a mm 200.
pompe – TUBO MANDATA POMPE SOMMERSE
Il tubo di mandata è realizzato in PVC rigido di alta qualità per collegare le pompe sommerse alla rete di distribuzione. La sua particolare estrusione e la struttura chimico-fisica garantiscono la resistenza alle alte pressioni interne ed ai pesi di trazione, creati sommando le varie forze a cui la struttura installata ed in uso è sottoposta.
pompe – CAVI DI ALIMENTAZIONE POMPE SOMMERSE E ACCESSORI
Permette il collegamento di cavi elettrici con giunzione sommersa in acqua. L’uso di una fonte di calore (fiamma o phon) sulla guaina termorestringente provoca una fuoriuscita di resina che garantisce l’impermeabilità della giunzione.
pompe – GRUPPI PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE E FLUSSO
Il FlowSystem accoppiato allo speciale raccordo a 4 vie può, entro i limiti, sostituire il vaso di espansione da 24 litri, con un notevolissimo risparmio di spazio. Grazie ad un particolare meccanismo permette di controllare il flusso, ottenendo un funzionamento continuo della pompa con portata minima superiore a 5 lt/min.
pompe – CONDENSATORI
Condensatori per motori monofase. Tensione di lavoro 450 volt.
pompe – INVERTER
Inverter dedicato al miglioramento del controllo dei flussi nelle applicazioni di building automation relative alle acque potabili e reflue. Protezione certificata IP54/UL tipo 12 (a richiesta IP21 e IP66). Funzioni dedicate create specificamente per l’impiego in applicazioni su pompe e ventilatori. Il controllo PID di serie permette ad esempio di controllare la velocità delle pompe tramite sensori, senza controller esterni,…
pompe – APPARECCHIATURE ELETTRICHE DI CONTROLLO
SERIE SA (SCATOLE DI AVVIAMENTO) SERIE QEL (QUADRI ELETTRONICI) SERIE EQE (QUADRI ELETTROMECCANICI)
pompe – OSSIGENATORI GALLEGGIANTI PER LAGHETTI
Gli ossigenatori galleggianti sono adatti per i piccoli specchi d’acqua sino ai grandi laghi, per ovviare alle problematiche create dalla carenza di ossigeno e dalla staticità delle acque stesse.
pompe – GRUPPI MOTOPOMPA SERIE SCM
Motore IVECO completo di acceleratore manuale e marmitta silenziata. Centralina di protezione motore tipo Elcos Cem 250, completa di contagiri, contatore, manometro, pressostato, tymer, chiave di avviamento, spie luminose per segnalazione allarme; arresta il motore per bassa pressione olio, alta temperatura motore, rottura cinghie, caduta pressione idrSCMa. Telaio con su due ruote gommate di ampio diametro completo di: serbatoio incorporato, 3 piedini di stazionamento,…
pompe – POMPE CARRELLATE E MOTOPOMPE PER USO AGRICOLO
POMPE CARRELLATE MONOGIRANTI – PRESA DI FORZA RPM 540 POMPE CARRELLATE PLURIGIRANTI- PRESA DI FORZA RPM 540 POMPE CARRELLATE CENTRIFUGHE PER LIQUAME
Idranti e accessori
Idranti e accessori
pompe – MOTOPOMPE PER USO DOMESTICO
Motopompe centrifughe o autoadescanti destinate a movimentare acqua limpida in zone non servite elettricamente, adatte per la piccola irrigazione, movimentazione d’acqua o incrementi di pressione in genere.
Colonnine – PORTA IRRIGATORE
Colonnina portairrigatore
pompe – ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO SERIE C
Serie C. Normalizzate (UNI 7467 – DIN 24255 – NF E44-111)
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI DA DRENAGGIO ACQUE SPORCHE
elettropompa sommergibile in acciaio inox per acque sporche ● Massima temperatura liquido 40°C ● Protezione motore IP68 ● Galleggiante di serie per la versione monofase ● Impiegata in: acqua sporca; agricoltura, case di campagna e fattorie; giochi d’acqua e fontane
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI DA DRENAGGIO ACQUE CHIARE
Impiegata in: uso domestico; alimentazione e l’approvvigionamento di piccoli bacini; alimentazione di fontane; svuotamento di piscine o cisterne; drenaggio d’ambienti allagati quali cantine e garage; drenaggio acque di infiltrazioni
Accessori per giardinaggio
Pistola e raccordi
pompe – MOTORI PER POMPE SOMMERSE 4″
MOTORI Ø 4” IN BAGNO D’OLIO CARATTERISTICHE TECNICHE: flangiatura: 4” NEMA ● Classe di isolamento: F ● Grado di protezione: IP68 ● Temperatura ambiente: 35° ● Velocità di raffreddamento: min 0,3 m/s ● Tolleranza alimentazione: 6% / – 10% ● Tiranti e viterie: AISI 304 ● N. massimo avviamenti: 20/h ● Massima prof.di esercizio: 250 m ● Spinta assiale da 0,5 HP…
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE SEMIASSIALI 8″
Le pompe sommerse semiassiali sono caratterizzate da stadi formati dal corpo con il diffusore incorporato e girante semiassiale. Questo tipo di soluzione, rispetto a quella radiale, è ideale quando sono richieste, a parità di diametro, medio-alte portate con medie prevalenze. MATERIALI: girante, diffusore e aspirazione in ghisa meccanica G25 ● Valvola di ritegno incorporata.
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE 6″
Le elettropompe sommerse per pozzi da 6’’ sono progettate e costruite con sistemi all’avanguardia, offrono caratteristiche idrauliche ed elettriche eccellenti. Possono essere impiegate per l’alimentazione idrica ad uso civile ed industriale, acquedottistica, impianti antincendio, alimentazione per impianti d’irrigazione e in qualsiasi altro tipo di impianto.
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE 5″
Massima deviazione concessa sulla tensione di linea rispetto alla tensione nominale: +/- 5%. ● Massima temperatura del liquido che lambisce il motore, con camicia esente da depositi di calcare: 30°C se lambito ad una velocità di 0,3 m/sec. – 40°C se lambito ad una velocità di 1,2 m/sec. ● Massimo numero di avviamenti ora = 40.
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE SERIE 4HS
4HS è una gamma di elettropompe sommerse per pozzi da 4” dotate di: • Motore asincrono trifase con rotore in bagno d’ acqua, statore incamiciato e resinato, integralmente in acciaio inossidabile AISI 304. • Inverter integrato a bordo pompa comandato in superficie attraverso il modulo di controllo CM. • Pompa multistadio completamente in acciaio inossidabile AISI 304.
pompe – ELETTROPOMPE SOMMERSE CON E SENZA INVERTER 3″
Le pompe SQ e SQE sono idonee ad un funzionamento sia continuo che intermittente per approvvigionamento idrico domestico di piccoli impianti idraulici e di irrigazione.
Supporti per rubinetti in giardino
Colonnina idrica da giardino in alluminio verniciato in VERDE a
tubo – ANTIGELO E ANTITORSIONE
Tubo resistente alla torsione, molto flessibile e resistente grazie al rinforzo magliato
anello drenante autocompensante – PER ALBERATURE
Tubo drenaggio Ø 50 mm, lunghezza circa 1.500 mm con inserto di ala gocciolante, raccordata con mt 1 di tubo PE Ø 16
ala gocciolante pesante autocompensante – XFS RAIN BIRD
Progettata per l’irrigazione a goccia dei tappeti erbosi o delle aree con arbusti e tappezzanti. Perfetta per le zone piccole, strette, con piante fitte e anche per le aree con curve strette o con molti saliscendi.
ala gocciolante pesante autocompensante – XF RAIN BIRD
Progettata per l’irrigazione di tappezzanti, piante fitte, siepi, alberi ed altro.
ala gocciolante pesante autocompensante – PC2
Ala gocciolante ø 16 mm marrone autocompensante. Per installazioni con ala gocciolante posata in superficie, sotto pacciamatura o subirrigazione per arbusti, fiori e giardini
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL PRO-FV16 T-V
Dedicato alla gestione dei fertilizzanti e acidi con controllo dell’iniezione a tempo. Opzione volume tramite contatori sui fertilizzanti. Gestione dell’acido tramite sonda Ph. Compatta e semplice da installare, è la soluzione ideale e il miglior investimento per le piccole aziende agricole.
ala gocciolante pesante non autocompensante – GR
Gocciolatori cilindrici grandi, con labirinto a flusso turbolento di lunga affidabilità anche con acque di scarsa qualità. Il CV <0,03 (coefficiente di variabilità tecnologica) garantisce un’ ottima distribuzione dell’acqua. La grande qualità della resine utilizzate assicurano la necessaria resistenza anche alle pressioni più alte. Utilizzata principalmente in colture pluriennali come frutteti e vigneti.
Sistemi monocavo – AGRONIC 4000 E 7000
Apparecchio per l’attivazione delle valvole e la lettura a distanza dei contatori e dei sensori mediante un cavo bifilare. Il modulo monocavo con trasformatore FER456 è gestisce l’informazione che passa dal programmatore di controllo dell’irrigazione ai moduli di campo e viceversa.
Sistemi integrati – POMPAGGIO FILTRAZIONE FERTIRRIGAZIONE
Sistemi integrati di pompaggio, filtrazione e fertirrigazione, ad alta portata adatti all’utilizzo nelle più disparate condizioni, versatili e facili da spostare.
Ali gocciolanti autocompensanti – SUPERDRIP
Utilizzata principalmente in vigneti, frutteti, giardini, colture di fila, in terreno ondulato, sia in superficie che interrata. La forma del labirinto del gocciolatore è progettata in modo da creare alto flusso turbolento che contrasta il deposito delle particelle determinando un’elevata resistenza all’intasamento. La procedura di produzione permette di ottenere un coefficiente di variazione (CV) dell’ala gocciolante solo del 2,5%.
Programmatore filtrazione – AGRONIC FILTROS
AGRONIC FILTROS è un programmatore per la pulizia automatica di batterie di filtri con differenti possibilità di avvio e gestione. Esistono 3 modelli differenti a seconda del numero di filtri a controllare: 6, 12 e 18 filtri. La pulizia dei filtri può essere avviata: a) per differenziale di pressione; b) per volume;
Programmatore filtrazione – KIT AUTOMAZIONE BATTERIE FILTRANTI
Kit automazione con solenoidi 9 V
Programmatore filtrazione e kit pannello solare – SCARABELLI
Piccolo programmatore per il lavaggio fino a 4 unità filtranti – Kit Pannello Solare.
Ricambi filtri – RICAMBI VARI PER FILTRI
Ricambi vari per filtri come giunti, flange etc
Graniglia – ACCESSORI FILTRI A GRANIGLIA
Sacchi di graniglia.
Prefiltrazione – FILTRO AUTOPULENTE IN ASPIRAZIONE VERNICIATI (STF) E ZINCATI
FILTRO (GABBIA) AUTOPULENTE IN ASPIRAZIONE. Prefiltrazione – Filtro autopulente in aspirazione per pescaggio da lago o canale. Valvola di fondo Ø120 – 150.
Filtri a graniglia – DOPPIA CAMERA
Filtri a Sabbia – Doppia camera. La doppia camera permette un controlavaggio con acqua pulita senza interruzione della normale operazione di filtraggio. Da notare che la sabbia non garantisce un preciso grado di filtrazione e per questo, in uscita, si collegano dei filtri a schermo (a rete o a dischi) che determinano il risultato finale dell’azione filtrante.
Filtri a graniglia – BATTERIE ZINCATE (AUT. O MAN.) CON FILTRI DI SICUREZZA
Filtri a sabbia in batterie. Particolarmente consigliati su acque con alghe, microalghe e sostanze organiche. Realizzati con strato protettivo di poliestere extra-resistente. In precedenza i filtri subiscono un trattamento di zinco fosfatazione.
Filtri a graniglia – SINGOLI CON CONTROLAVAGGIO MANUALE O AUTOMATICO
Filtri a sabbia singoli a controlavaggio manuale o automatico su ordinazione
Filtri a graniglia – SINGOLI CON PIASTRA A DIFFUSORI VERNICIATI O ZINCATI
Particolarmente consigliati su acque con alghe, microalghe e sostanze organiche. Realizzati con strato protettivo di poliestere extra-resistente. In precedenza i filtri subiscono un trattamento di zinco fosfatazione, come ulteriore protezione anticorrosione.
Filtri Idrociclone – FILTRI IDROCICLONE IN PLASTICA SERIE S
MATERIALI : corpo in poliammide rinforzato – camera di raccolta detriti, con valvola di spurgo PRESSIONE MASSIMA: 7,8 bar
Serie mini-idrocilone e idrocilone zincati o verniciati – FILTRI IDROCICLONE
MATERIALI corpo in acciaio sabbiato camera di raccolta detriti, con valvola di spurgo TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI verniciato epossidico o zincato
Accessori filtri a graniglia – RICAMBI VARI PER FILTRI
Ricambi vari per filtri come giunti, flange etc
Accessori filtri a graniglia – GRANIGLIA
Sacchi di graniglia.
Ali gocciolanti non autocompensanti leggere – T-SAL
Ala gocciolante non autocompensante leggera Scarabelli con gocciolatore integrato piatto.
Filtri A Rete Automatici Stf – SERIE SF
3 modelli ad azionamento idraulico ed elettrico.
Tubazioni Layflat – TD-FLAT / TN-FLAT / TR-FLAT
LAYFLAT per condurre acqua e per innestare direttamente (tramite gli appositi raccordi) ali gocciolanti e mini-irrigatori.
Irrigatori dinamici – SERIE VP3
Serie VP3 – Gittata: da 34,0 a 54,0 m – Per aree sportive.
Irrigatori dinamici – SERIE LVZR-RVR
Serie LVZR-RVR – Gittata: da 19,0 a 33,5 m – Per aree sportive.
Filtri A Dischi – SERIE 200 E SERIE 300 A CONTROLAVAGGIO AUTOMATICO
Corpo in poliammide rinforzato Dischi filtranti in polipropilene Chiusura rapida in acciaio inossidabile AISI 304
Filtri A Dischi – SERIE A “Y” DI SICUREZZA ZINCATI
MATERIALI: corpo in acciaio sabbiato e zincato – dischi filtranti in polietilene PRESSIONE MASSIMA: 8 bar
Filtri A Dischi – SERIE TS
Filtrazione di acqua per agricoltura, prati e usi domestici.
Filtri A Dischi – A DOPPIO ELEMENTO FILTRANTE
Filtro costruito con doppia cartuccia filtrante al fine di incrementare la resa e riducendo allo stesso tempo la frequenza delle operazioni di lavaggio. La struttura, costruita in poliammide fibro-rinforzato è in grado di conferire al prodotto ottime prestazioni in termini di longevità e robustezza contenendone oltretutto il peso al fine di facilitare una rapida e agevole installazione. L’ispezione della cartuccia…
Filtri A Dischi – SERIE MS
Manuali in polipropilene.
Filtri A Dischi – SERIE SD
Manuali in materiale plastico
Filtri A Dischi – FILETTATI MASCHIO
Manuali in polipropilene.
Filtri A Rete Stf In Metallo – 3 SERIE: “Y”, “L”, “Y CICLONE”
3 Serie di filtri a metallo con differenti caratteristiche funzionali e di installazione.
Filtri A Rete In Pp Rinforzato A Manovella – DIAMETRI DA 2″ A 3″, IN 2 DIFFERENTI VERSIONI
Pulizia manuale con manovella per evitare lo smontaggio – pressione d’esercizio max 10 bar – attacchi per 2 manometri Ø 1/4” – fascetta di serraggio in acciaio inox.
Filtri a rete in nylon rinforzato – DIAMETRI DA 2″ A 3″, IN 2 DIFFERENTI VERSIONI
Filtri a rete con corpo in nylon rinforzato – pulizia manuale previo smontaggio – pressione d’esercizio max 10 bar – attacchi per 2 manometri Ø 1/4” – fascetta di serraggio in acciaio inox.
Filtri a rete in polipropilene – DIAMETRI DA 1/2″ A 3″
Filtri a rete con corpo in polipropilene e guarnizioni in EPDM.
Energia solare – COMPONENTI KIT COMPLETO
Per le componenti elettriche utilizzate nei nostri sistemi fertirrigui è possibile utilizzare l’energia solare, catturata da un pannello fotovoltaico e accumulata, tramite un regolatore di carica, in una batteria.
Elettrovalvole per fertilizzanti – S11
Corpo valvola, guarnizioni e parti esterne in materiali plastici. Nessuna parte metallica in contatto con il fluido o l’ambiente esterno. Accessori di serie: comando manuale, indicatore luminoso, dadi di staffaggio Affidabilità e durata grazie alla semplicità del principio di funzionamento. Possibilità di installazione in qualsiasi posizione.
Elettrovalvole per fertilizzanti – D132
D132 2/2 – ELETTROVALVOLA – DRY – Normalmente chiusa (N.C.) – Serie D132 – Elettromagnete Z110A – G 1/2″ o 3/8″ CARATTERISTICHE TECNICHE: Azione diretta, separazione totale dell’attuatore dal fluido, a contatto del quale rimangono solo il corpo valvola e la leva otturatore. Adatte per l’intercettazione di fluidi liquidi e gassosi compatibili con i materiali costitutivi. Possibilità di smontaggio per…
Sonda temperatura – AGRONIC
La sonda di temperatura Agronic presenta le seguenti caratteristiche: affidabilità, linearità, sensibilità e ampio range di lettura. Proprio per le sue caratteristiche non ha problemi di lavoro con cavi di collegamento lunghi anche centinaia di metri ed è di facile installazione.
Sensore PH – 60ELE PH
60ELE PH. Elettrodo fabbricato in gel e resina epossidica. Pressione massima: 6 bar. 5 metri di cavo inclusi. Porta elettrodo: incluso.
Visualizzatore portata acqua – FLUSSIMETRO VERTICALE
Campi di misura graduati a norme DIN, da 3 a 50.000 I/h. Tubi graduati da DN 10 a DN 65. Lunghezza del tubo da 165 a 350 mm., secondo il modello. Materiali per (quasi) tutti i fluidi. Livello di pressione PN 10, materiali ad elevata resistenza agli urti, ed aumentata forza di scorrimento. A tenuta ermetica, gli attacchi sono dotati…
Sensore EC – 3 DIFFERENTI MODELLI
60ELE EC. Con compensazione della temperatura. Pressione massima: 6 bar 5 metri di cavo inclusi.
Sensore – LVTD
L’LVTD è un sensore ad alta precisione che misura la dilatazione e la contrazione di un organismo vegetale. Risulta essere di grande utilità per sapere se si sta producendo il corretto accrescimento della pianta, mostrandoci in forma immediata lo stress idrico a cui la pianta è sottomessa attraverso l’ampiezza delle oscillazioni del sensore.
Sonda umidità relativa – STANDARD
Sonda di umidità relativa ambiente di grande sensibilità e precisione. Si installa in posizione orizzontale tramite la pinza fornita in dotazione. Adatta per ambienti con vapori chimici come isopropilene, benzene, toluene, olii, prodotti di pulizia comuni, ammoniaca, etc.
Misuratore PH – HI98127
HI98127 PHmetro tascabile a tenuta stagna con elettrodo sostituibile.
Sonda umidità relativa – VENTILATA
Questa versione della sonda di umidità relativa viene inserita in una scatola di materiale plastico che incorpora un ventilatore (con relativi circuiti elettrici d’alimentazione e protezione) mediante il quale si forza una corrente continua d’aria sulla sonda per evitare fenomeni di condensa. In questo modo è possibile misurare con maggior precisione l’umidità relativa anche fino al 100%. Affidabile e installabile…
Contatori fertilizzante
Il piccolo contatore con emettitore di impulsi a secco per fertilizzanti e prodotti chimici Il contatore DISHNON è la combinazione di una piccola camera di misura e di un emettitore di impulsi a secco. Questo contatore è la soluzione ottimale ad un prezzo ragionevole alla necessità di dosare, conteggiare i prodotti chimici e/o fertilizzanti in sistemi computerizzati. Il contatore DISHNON…
Misuratore ph – ec – tds – temp – HI98130
HI98130 Il nuovo strumento tascabile a tenuta stagna Combo HI 98130 è progettato per ottenere misure accurate di pH, EC/TDS e temperatura.
Misuratore ec – tds – HI98312
HI 98312 è un conduttivimetro tascabile con ampia scala di misura sia EC che TDS.
Sonda radiazione solare – AGRONIC
Sonda per la lettura della radiazione solare Agronic con uscita in 4 ÷ 20 mA. Perfetta capacità di ricezione dei raggi di luce, dovuto alla sua forma sferica che le permette di ottenere letture molto reali dall’alba fino al tramonto del sole.
Contatori acqua fredda – FLUSSIMETRO A FREQUENZA
Flussimetro a frequenza. Sensore che misura la velocità del flusso dell’acqua in una tubazione. Dotato di un rotore a quattro pale generante un impulso che viene poi trasformato in un segnale d’uscita ad una frequenza (collettore aperto) di 50 Hz per m/s. Esistono adattatori per le tubazioni in polietilene, PVC e acciaio, che fanno in modo di collocare il sensore…
Sonda umidità del terreno – TENSIOMETRO A COPPA POROSA
Tensiometro a Coppa Porosa per per misurare l’umidità del suolo ( anche a varie profondità) e valutare gli effetti dell’irrigazione e della pioggia.
Sonda e trasmettitore umidità del terreno – WATERMARK
La sonda Watermark si utilizza per misurare l’umidità del suolo. Il suolo agisce come un deposito che immagazzina l’acqua delle irrigazioni o delle piogge, in modo che le piante possano utilizzarla a seconda delle loro necessità. La finalità di utilizzare sensori per misurare l’acqua del suolo è quella di ottenere una maggiore conoscenza dei consumi e delle risorse idriche nei…
Visualizzatore e registratore dati – PER SONDE WATERMARK
Il dispositivo registra automaticamente i dati delle sonde ogni giorno alle 2h, 6h, 10h, 14h,18h, 22h. I dati vengono trasferiti sul PC una volta alla settimana via porta seriale. Possibilità di lettura istantanea delle sonde tramite il monitor in campo in ogni momento, con la semplice pressione di un tasto. E’ possibile scaricare i dati anche su PC Palmare, con…
Sonda umidità del terreno – TENSIOMETRO WATERMARK A LETTURA DIGITALE
Più sonde, posizionate stabilmente nel terreno, possono essere lette da un unico strumento portatile di lettura che si collega/scollega rapidamente a ciascuna sonda.
Stazione meteo – STAZIONE METEO VIA INTERNET
Tutti i dati meteo rilevanti per l’agricoltura sono registrati permanentemente dalla Stazione Meteo ed inviati ad un database climatico su Internet ogni due ore.
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL A
Apparecchiatura dedicata a risolvere tutti i problemi collegati alla gestione del fertilizzante e dell’acidificazione della soluzione circolante in colture fuori suolo e non. Banchi per fertirrigazione funzionanti in by-pass completamente preassemblati, con entrata ed uscita a cui collegare direttamente la linea principale del sistema irriguo.
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL CE
Dedicato a risolvere i problemi collegati alla gestione del fertilizzante e acidificazione con controllo dell’iniezione di fertilizzante e acido tramite sonda. Compatta e semplice da installare, è la soluzione ideale e il miglior investimento per le piccole aziende agricole.
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL SA
Apparecchiatura dedicata a risolvere tutti i problemi collegati alla gestione del fertilizzante e dell’acidificazione della soluzione circolante in colture fuori suolo e non. Banchi per fertirrigazione funzionanti in by-pass completamente preassemblati, con entrata ed uscita a cui collegare direttamente la linea principale del sistema irriguo.
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL CROPS
Apparecchiatura dedicata a risolvere tutti i problemi collegati alla gestione del fertilizzante e dell’acidificazione della soluzione circolante in sistemi microirrigui. Banchi per fertirrigazione funzionanti in by-pass completamente preassemblati, con entrata ed uscita a cui collegare direttamente la linea principale del sistema irriguo.
Macchine per fertirrigazione – FERTICONTROL 2000
Si tratta di un prodotto dedicato a risolvere i problemi collegati alla gestione del fertilizzante e dell’acidificazione della soluzione circolante. Il sistema è completamente preassemblato comprendendo i sistemi di controllo elettronico sia dei settori irrigui che dell’iniezione di acido e fertilizzante.
Macchine per fertirrigazione – BANCO DI FERTIRRIGAZIONE PREMISCELATO
Dettagli nella scheda tecnica.
Sistemi automatici d’iniezione – KIT DI FERTIRRIGAZIONE
Cisterne chiuse, di varie dimensioni e forme, con agitatore e pompe dosatrice elettrica già installati.
Sistemi automatici d’iniezione – CONTROLLER 3000
CONTROLLER 3000 è un sistema di controllo di fertirrigazione il quale determina la conducibilità elettrica dell’acqua d’irrigazione in funzione di un valore prefissato dall’utente, regolando il dosaggio di uno o più dosatori.
Sistemi automatici d’iniezione – CONTROLLER 2000
CONTROLLER 2000 è un sistema di controllo di fertirrigazione il quale determina la conduttività dell’acqua d’irrigazione in funzione di un valore prefissato dall’utente, regolando il dosaggio di uno o più moduli d’iniezione di una pompa MULTIFERTIC attraverso l’azione di un variatore di frequenza.
Sistemi automatici d’iniezione – COMPACT V
COMPACT V è un sistema completo di lettura e controllo il quale può: fissare il pH dell’acqua d’irrigazione in funzione di un valore prefissato dall’utente (COMPACT V + sensore pH); fissare la conduttività dell’acqua d’irrigazione in funzione di un valore prefissato dall’utente COMPACT V + sensore EC); regolare il dosaggio di uno o più moduli d’iniezione di una pompa MULTIFERTIC…
Accessori programmatori – TRASMETTITORI
Dispositivo per la comunicazione tra le sonde ed i programmatori di controllo.
Accessori programmatori – AVVISATORE GSM
L’Avvisatore GSM è un dispositivo per l’invio di messaggi brevi (messaggi di testo) a telefoni mobili GSM, una volta ricevuto il segnale da qualunque rilevatore digitale esterno al quale sia collegato. Può essere utilizzato in qualunque sistema che abbia bisogno dell’invio d’allarmi a telefoni cellulari.
Centralina via internet – CENTRALINA VIA WEB E SMS
Progettata per lavorare solamente con valvola DC e pannello solare. È necessario solamente un contratto GPRS con una sufficiente copertura di campo GSM ed una carta SIM sbloccata per essere operativa.
Programmatore – AGRONIC 7000
Agronic 7000. Programmatore per il controllo dell’irrigazione, fertilizzazione (a sonda o in proporzione), regolazione dell’acidità, agitazione fertilizzanti, elettropompe e pulizia dei filtri, oltre al riconoscimento di avarie e completa visualizzazione dei dati.
Programmatore – AGRONIC 5500
Agronic 5500. Completo sistema elettronico per la somministrazione dell’acqua e dei fertilizzanti alle coltivazioni secondo parametri di conduttività, acidità e radiazione solare. A differenza delle serie Agronic 2000 e 4000, nelle quali la quantità da applicare di ognuno dei fertilizzanti viene assegnata dall’utente mediante tempo o volume per ogni programma, nel modello 5500 la quantità di ciascun fertilizzante la decide…
Sistema via radio – AGROBEE
Sistema via radio agrobee per programmatori Agronic 2500 e Agronic 5500. I moduli radio AgroBee servono per l’attivazione di valvole o altri elementi dell’irrigazione e la lettura di sensori e contatori arrivando a un raggio di copertura di 800 metri (1600 metri utilizzando un ripetitore), con un consumo molto basso e in accordo con gli standard di comunicazione Zigbee che opera…
Programmatore – AGRONIC 4000
Agronic 4000. Completo programmatore di controllo della fertirrigazione convenzionale totalmente configurabile e adattabile alle necessità di ciascun utilizzatore. Le sue molteplici possibilità d’utilizzo e d’ampliamento offrono all’utilizzatore tutte le modalità di lavoro più attuali. Apparecchio per il controllo dell’irrigazione, fertirrigazione, pH, pompaggio e pulizia dei filtri, con rilevamento di guasti e possibilità di gestione a distanza di dati via PC…
Programmatore – AGRONIC 2500
Agronic 2500. Unità per il controllo dell’irrigazione, la fertilizzazione, il pompaggio e la pulizia dei filtri, con rilevamento delle anomalie e registro cronologico dettagliato degli eventi e registro storico degli accumuli. Modelli con 9, 18 e 27 uscite configurabili, più 6 ingressi digitali. Espansioni per la lettura di 2 sensori analogici sul programmatore stesso o attraverso il sistema radio AgroBee…
Agitatori a turbina – AGITATORI ELETTRICI E QUADRI DI CONTROLLO
Agitatore elettrico dal disegno esclusivo con una turbina dotata di 6 fori. La turbina è smontabile, senza bordi affilati per una maggiore sicurezza. L’asse di trasmissione diretta è in acciaio inossidabile, di lunghezza pari a cm. 150, che nel caso agisca in un contenitore di dimensioni minori può essere tagliato.
Fertiniettori elettrici – ELETTROFERTIC
Le pompe dosatrici ELETTROFERTIC sono pompe iniettrici elettriche a pistone composte da un modulo motore e uno o due moduli d’iniezione da 500, 750 o 1000 l/h con regolazione elettronica mediante un inverter.
Fertiniettori elettrici – MULTIFERTIC
Le pompe dosatrici MULTIFERTIC sono pompe ad iniezione ad alto rendimento e precisione, composte da un modulo motore a da 1 a 4 moduli ad iniezione indipendenti da 50 A 500 l/h.
Fertiniettore elettrico – DOSTEC
Le pompe dosatrici DOSTEC sono pompe a pistone molto precise ad alto rendimento, per il dosaggio di prodotti liquidi. Le testate disponibili sono da 25 a 500 l/h per la serie a pistone DOSTEC 40 e da 500 a 1000 l/h per la serie DOSTEC 50. Le pompe dosatrici DOSTEC sono fabbricate con materiali resistenti a quasi tutti i prodotti…
Fertiniettori elettrici – POMPE DOSATRICI A MONTAGGIO ORIZZONTALE E E VERTICALE
Pompa dosatrice elettromagnetica a membrana ad alto rendimento e precisione per l’iniezione di prodotti liquidi.
Fertiniettore idraulico – ECOFERTIC
Pompe di dosaggio idrauliche per l’aggiunta di fertilizzanti liquidi o solubili nell’acqua d’irrigazione. Completamente compatte senza altri elementi esterni oltre le manichette di collegamento. Non produce perdita di pressione nella rete d’irrigazione. Per mezzo di un programmatore possiamo automatizzarla, aprendo o chiudendo un’elettrovalvola.
Fertiniettore idraulico – FERTIC
Pompe di dosaggio idrauliche per l’aggiunta di fertilizzanti liquidi o solubili nell’acqua d’irrigazione. Completamente compatte senza altri elementi esterni oltre le manichette di collegamento. Non produce perdita di pressione nella rete d’irrigazione. Per mezzo di un programmatore possiamo automatizzarla, aprendo o chiudendo un’elettrovalvola.
Fertiniettori proporzionali – DOSMATIC
Dosmatic è un DOSATORE PROPORZIONALE di fertilizzanti, acidi od altri prodotti solubilizzabili in acqua utilizzati comunemente in agricoltura, che non richiede l’impiego di energia elettrica. È un apparecchio di facile utilizzo e dalla costruzione accurata. La percentuale di liquido da iniettare in linea si imposta tramite una ghiera manovrabile esternamente, anche durante il suo funzionamento.
Iniettori venturi – VENTURI SINGOLI E KIT D’ASPIRAZIONE VENTURI
Principio del tubo Venturi:l’aumento della velocità del flusso dovuto al restringimento della condotta, e il successivo allargamento della stessa creano una depressione che, in corrispondenza della derivazione, fa sì che venga aspirato il fertilizzante. Il sistema Venturi per funzionare ha bisogno di: a) una differente pressione tra l’acqua che entra nella pompa e l’acqua mista a fertilizzante che viene immessa…
Fertilizzatore – SERBATOI DA 80 a 400 LITRI
Serbatoio da collegare in by-pass alla condotta irrigua in cui sciogliere fertilizzanti, o altre sostanze chimiche, da mescolare all’acqua d’irrigazione. Corpo in acciaio zincato a caldo. Tutti i modelli hanno l’oblò e sono forniti con il flussometro, per il controllo della quantità di soluzione iniettata in linea.
Irrigatori in bronzo – 6 MODELLI DIFFERENTI
Irrigatori in bronzo diametri di 1/2″-3/4″-1″- 1″1/4.
Irrigatori in plastica – 3 MODELLI DIFFERENTI
Irrigatori in plastica diametri di 1/2″-3/4″
Microtubo per gocciolatori e spruzzatori – ROTOLO
Rotolo da 200 metri.
Accessori gocciolatori e spruzzatori – VARI
Accessori vari per gocciolatori e spruzzatori
Spruzzatori su astina – 3 MODELLI VARI JET
JET 360° – 180° – 90°
Jet da assemblare – 2 MODELLI CON VARIE CONFIGURAZIONI
Mini spruzzatori da assemblare.
Punto goccia – 2 MODELLI
Punto goccia.
Mini spruzzatori e accessori – 4 MODELLI E E PARZIALIZZATORI
Mini spruzzatori e accessori confezioni.
Spruzzatore – SPOT – SPITTER
Spruzzatori.
Spruzzatori autocompensanti su astina – 3 modelli differenti
SPECTRUM 360° – MINIBUBBLER 360° – SHRUBBLER.
Gocciolatori non autocompensanti – VASI, BOTTONE E SG
Gocciolatore e labirinto in polipropilene. Pressione di lavoro consigliata: 10 m.c.a. Massima pressione 15 m.c.a.
Macchine semoventi – PIVOT
Il Pivot a perno centrale permette un impiego efficiente, elevati rendimenti funzionali e bassi costi di gestione.
Rotoloni idraulici – A TORRETTA GIREVOLE
Macchina semovente idraulica girevole con posizionamento a terra. Struttura portante zincata a caldo o verniciata (a richiesta).
Rotoloni girevoli – MINI
Macchina semovente con turbina idraulica.
Rotoloni non idraulici – A TORRETTA GIREVOLE
Macchina semovente con telaio inferiore e superiore zincati a caldo e torretta girevole a 360°.
Irrigatori in plastica – IRRIGATORE A SETTORE RI-6
Irrigatore a settori angolo di lavoro 25° regolabile con 1 ugello. Costruito in materiale plastico. Disponibili 2 differenti ugelli colorati.(per facile identificazione).
Sistema microirrigazione mobile – PE CON ATTACCO RAPIDO PFA6
Dettagli nella scheda tecnica.
Stand smontabile – STAND 52
Raccordo normale e autocompensante per microirrigatore.
Micro irrigatori non autocompensanti – SI 22
Mini irrigatori a giro completo con 2 ugelli – In materiale plastico con le parti metalliche in acciaio galvanizzato. Ugelli colorati (per facile identificazione) con attacco a baionetta . Caratteristiche: attacco maschio da 1/2” – angolo di traiettoria: 24° – gittata 10 ÷ 12,5 metri – filtrazione raccomandata 60 mesh – pressione di lavoro 2,5 ÷ 4,0 bar.
Micro irrigatori autocompensanti – SUPER 10
Progettato per l’irrigazione a basso volume in campo aperto con bassa precipitazione. Specifico per irrigazione semifissa su stand. La bassa portata consente un’efficace fertirrigazione. Disponibile con regolatore di portata per mantenere la portata costante in presenza di dislivelli e di linee porta irrigatori molto lunghe e quindi adattabili alla lunghezza dei campi. Alzo di 25°, pressione d’esercizio per il modello…
Micro irrigatori autocompensanti – RFR RONDO
Il microirrigatore autocompensante RFR RONDO ha le principali caratteristiche del microirrigatore Rondo standard con l’aggiunta della regolazione del flusso per garantire una portata costante anche nelle condizioni topografiche più impegnative. Grazie alla bassa portata e alle gocce leggere gli agricoltori.
Micro irrigatori di media portata rondo – RONDO
Il microirrigatore Rondo di media portata è una soluzione ideale per frutteti, serre, colture ortive e giardini con singolo arco. Rondo garantisce gocce leggere e getti costanti indipendentemente dal tipo di installazione: in posizione capovolta nelle serre e sottochioma nei frutteti o in posizione verticale su asta nelle colture ortive.
Nebulizzatori – RONDO
Nebulizzatore Rondo: Portata a 3,0 bar: 47 o 61 l/h Intervallo pressione operativa: 2,5-4,0 bar Ugello femmina conico ultra: collegabile a mini-valvola antidrenaggio con uscita maschio Dimensione goccia media: 150 micron.
Nebulizzatori – TORNADO
Nebulizzatore Tornado: Portate codificate da 4 colori a 3,0 bar: 23, 28, 40 e 50 l/h Intervallo pressione operativa: 2,5-3,5 bar Dimensione goccia media: 140 micron Il meccanismo del flusso a vortice riduce al minimo il rischio di otturazioni.
Spruzzatori – AUTOCOMPENSANTI
Il profilo a C permette una distribuzione uniforme dell’acqua. E’ ideale per parchi e giardini ma anche per applicazioni agricole. Filtrazione necessaria 120 mesh.
Raccordi per tubazioni sferiche zincate – VARI
Raccordi vari per tubazioni sferiche zincate.
Layflat – RACCORDI PER LAYFLAT
Raccordi per layflat.
Ali gocciolanti non autocompensanti leggere – FLOW-TAPE
Ala gocciolante non autocompensante leggera.
Gocciolatori autocompensanti – VARI
Gocciolatori autocompensanti di differenti tipi.
Programmatore monosettore a batteria – RAIN BIRD – WP1 e KIT WP1-JTV
Prodotto Rain Bird – 8 partenze al giorno – Calendario settimanale – Giorni Pari – Giorni Dispari con o senza il giorno 31- Calendario ad intervalli: da 1 a 15 giorni – Tempo di funzionamento per stazione : da1 min. a 12 ore con incrementi di 1 min.
Ali gocciolanti non autocompensanti leggere – TAPE RO-DRIP BOBINE
Ala gocciolante non autocompensante leggera con labirinto lungo l’asse longitudinale.
Ali gocciolanti non autocompensanti pesanti – NEW GR
NEW GR. Gocciolatori cilindrici grandi, con labirinto a flusso turbolento di lunga affidabilità anche con acque di scarsa qualità. Il CV <0,03 (coefficiente di variabilità tecnologica) garantisce un’ ottima distribuzione dell’acqua.
Ali gocciolanti autocompensanti antisifone – PC2 no drain
Ali gocciolanti autocompensanti antisifone.
Cordolo – Cordolo in alluminio
Il cordolo è particolarmente adatto per viottoli o prati potendo adattandosi a curve e disegni su misura – ancorato a dei picchetti il cordolo è realizzato in alluminio che consente una durata di vita di oltre 27 anni.
Ala piovana – Ala piovana e accessori
Ala piovana a bassa pressione disponibile in tre versioni di lunghezza differente.
Macchine per tubo PE e ala – Vari modelli differenti
Macchine per recupero e stesura ali gocciolanti e tubazioni in PE.
Accessori micro irrigatori – Vari
Accessori vari per micro e mini irrigatori.
Micro irrigatori autocompensanti – Rain Bird serie LF
RAIN BIRD: Irrigatore a cerchio intero a bassa portata – il nuovo irrigatore Rain Bird Serie LF™ ha una struttura robusta in grado di sopportare le condizioni più difficili che si possono riscontrare in sistemi di irrigazione di aree verdi e in agricoltura (vivai, erbai,…). Esso combina i vantaggi di un irrigatore ad impatto con la possibilità di variare l’altezza…
Misurazione della pressione – Manometri
Manometri a glicerina.
Riduttori di pressione regolabili – 4 modelli
Riduttore di pressione a regolazione diretta della pressione a valle.
Layflat – Accessori
Raccordi e utensili per Layflat
Tubazioni Layflat – Sf/10 – Sf/20 – Sf/55
LAYFLAT per condurre acqua e per innestare direttamente (tramite gli appositi raccordi) ali gocciolanti e mini-irrigatori.
Ali gocciolanti autocompensanti – PC2
PC2. Utilizzata principalmente in colture pluriennali come frutteti e vigneti. Essendo autocompensante è consigliata anche nei terreni in pendenza. Portata gocciolatore 2,2 l/h. Filtrazione consigliata 150 mesh. Massima pressione di funzionamento: 5 bar.